Si comunica che, come previsto dal D. L. n.135 del 14/12/2018, pubblicato in G.U. il 12/02/2019, tutte le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad aderire al sistema “PagoPA” per ogni tipo di pagamento ricevuto da parte dei propri utenti. Con il D.L. 76 del 16.07.2020 (cd. Decreto Semplificazioni) è stato specificato che dal 01.03.2021 l’utilizzo di tale modalità di pagamento diviene esclusiva, i prestatori di servizi di pagamento, i c.d. PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento) sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma PagoPA per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni. Le Istituzioni Scolastiche devono, pertanto, adottare e utilizzare unicamente la piattaforma PagoPA per ogni tipologia di incasso stante l’illegittimità di forme alternative di pagamento. Il sistema “PagoPA” nasce per dare la possibilità a cittadini e imprese di effettuare qualsiasi pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica, permettendo loro di scegliere liberamente il prestatore di servizi di pagamento (es. banca, istituto di moneta elettronica), lo strumento di pagamento (es. addebito in conto corrente, carta di credito, bollettino postale elettronico) e il canale preferito (es. conto web, ATM, mobile).
Dal 01.03.2021, pertanto, le famiglie dovranno utilizzare il sistema di pagamento “PagoPA” per effettuare i versamenti all’Istituto (ad es: contributi volontari per ampliamento offerta formativa, iscrizione corso Cambridge, visite guidate e viaggi di istruzione). Restano escluse da tale modalità di pagamento le TASSE SCOLASTICHE ERARIALI da versare direttamente all’Agenzia delle Entrate in quanto queste ultime non sono incassate dall’istituto scolastico bensì dalla Stato.
Si comunica che, giusta delibera del Consiglio di Istituto, il contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2023/2024 è fissato in € 50 (cinquanta) da versare entro il 10/09/2023 attraverso l’apposita funzione del registro elettronico ARGO :
Il contributo è finalizzato alle seguenti spese:
– Lettorato prima lingua straniera: Inglese
– Lettorato seconda lingua straniera: Francese o Spagnolo
– Acquisto del libro per il progetto “Incontro con l’autore”
– Assicurazione per le attività scolastiche antimeridiane e pomeridiane
– Foto di classe
Le quote per il pagamento di visite didattiche, gite di istruzione, attività teatrali etc. saranno specificamente richieste nel corso dell’anno scolastico.
Si allegano le istruzioni dettagliate per i pagamenti tramite Scuolanext (famiglie):